BOLOGNA
FIDAPA BPW - ITALY
FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI
SEZIONE di BOLOGNA
"HE FOR SHE"
ASSEMBLEA di SEZIONE - 21 settembre 2023 - ore 18
BOLOGNA - ZU ART GIARDINO DELLE ARTI DELLA FONDAZIONE ZUCCHELLI
MESTRE- VENEZIA - 9 settembre 2023
ELEZIONI del DISTRETTO NORD EST

ROSA AMOREVOLE e MARTA LANZAROTTI con la NEOELETTA PRESIDENTE DISTRETTUALE
ELISABETTA GREGORIC

LE DELEGATE
12 settembre 2023 - WEBINAR FORMATIVO sui TUMORI GINECOLOGICI FIDAPA BPW Italy - LOTO OdV
CONOSCI CONSAPEVOLMENTE

BIENNIO 2021/2023
COMITATO DI PRESIDENZA DELLA SEZIONE DI BOLOGNA:
PRESIDENTE : ROSA MARIA AMOREVOLE
VICEPRESIDENTE: GIOVANNA DEGLI ESPOSTI
SEGRETARIA : FRANCESCA CHIARINI
TESORIERA : PAOLA MONARI
PAST PRESIDENTE : CARLA FARALLI
RAPPRESENTANTE YOUNG :FLORINDA GIACOMELLI
BOLOGNA - HOTEL SAVOIA REGENCY - 19 giugno 2023
ASSEMBLEA di SEZIONE
ELEZIONE delle CARICHE ASSOCIATIVE della SEZIONE di BOLOGNA
per il BIENNIO 2023/2025
IL NEO ELETTO COMITATO DI PRESIDENZA BIENNIO 2023/2025:
PRESIDENTE :GIOVANNA DEGLI ESPOSTI
VICEPRESIDENTE: EMANUELA FIORI
TESORIERA :FRANCESCA CHIARINI
SEGRETARIA:ISA GAMBETTA
PAST PRESIDENT :ROSA MARIA AMOREVOLE
IL NEOELETTO CONSIGLIO DI SEZIONE E LE REVISORE DEI CONTI
BIENNIO 2023/2025 :
GIULIA SPALLETTA,PATRIZIA NEGROMANTI,LUCIANA CANOVA, GIOVANNA DEGLI ESPOSTI
EMANUELA FIORI,FRANCESCA CHIARINI,ISA GAMBETTA,SILVIA CAROZZINO,ROSA AMOREVOLE
CARLA FARALLI,ANGELAPETRONELLI,LAURA GUIDOTTI,NORMA FACCHINI
ELENA MUSIANI CON ROSA AMOREVOLE
GIUGNO 2023
ELENA MUSIANI, STORICA DELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA E ARCHIVISTA
HA CURATO L'ARCHIVIO DELLA NOSTRA SEZIONE, COADIUVATA DA PAOLA MONARI E DALLE SOCIE DELLA SEZIONE
ORA L'INVENTARIO DELL'ARCHIVIO E' SUL PORTALE ARCHIVI EMILIA ROMAGNA
E' CONSULTABILE ON LINE

.jpg)
BOLOGNA - GRAND HOTEL MAJESTIC - 25 MAGGIO 2023
LA SEZIONE DI BOLOGNA HA CONFERITO IL PREMIO FIDAPA 2023
ALLA DOTTORESSA MARIA CRISTINA BARBALACE,
AUTRICE DELLA MIGLIOR DISSERTAZIONE SULLA "NURTIZIONE DI GENERE"
SILVANA HREGLIA,BIOCHIMICA, ESPERTA DI NUTRIZIONISMO
CI HA PARLATO DI
"ALIMENTAZIONE DIFFERENZIALE DI GENERE PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE"
25 maggio 2023 - ore 18
BOLOGNA - GRAND HOTEL MAJESTIC - 25 maggio 2023 - ore 18
ASSEMBLEA di SEZIONE
AL TERMINE DELL'ASSEMBLEA VERRA' CONFERITO IL PREMIO FIDAPA 2023
ALLA DOTT.SSA MARIA CRISTINA BARBALACE AUTRICE DELLA MIGLIOR DISSERTAZIONE
SULLA "NUTRIZIONE DI GENERE"

LA PROFESSORESSA SILVANA HREGLIA BICHIMICA,ESPERTA DI NUTRIZIONE PARLERA' DI: "ALIMENTAZIONE DIFFERENZIALE DI GENERE PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE"
GITA a RIMINI - 20 maggio 2023 - RIMANDATA per ALLUVIONE
TERZO INCONTRO - 9 maggio 2023 - ore 17,30
8 maggio 2023 - OPEN DAY
MARIA VINCENZA RICCARDI SCASSELLATI-SFORZOLINI ci ha lasciato
.jpg)




SILVA MARZETTI DALL'ASTE BRANDOLINI,ANAIS MEJIAS,ROSA MARIA AMOREVOLE,NICOLETTA CONTI
CERIMONIA DELLE CANDELE - HOTEL ROYAL CARLTON
16 marzo 2023 - ore 20




BOLOGNA -GRAND HOTEL MAJESTIC
30 gennaio 2023 - ore 17,45
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA di SEZIONE
ELENA MUSIANI - STORICA,DOCENTE dell'Università di Bologna
RESPONSABILE SCIENTIFICA dell'ARCHIVIO di STORIA delle DONNE di Bologna terrà una CONFERENZA dal titolo:
" Per un Risorgimento al femminile: voci e profili di patriote italiane"
27 GENNAIO 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA
I 17 OBIETTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE NAZIONI UNITE,RECEPITI DALL'UNIONE EUROPEA, COSTITUISCONO UNA STRATEGIA UNIVERSALE PER REALIZZARE UN BENESSERE COLLETTIVO EQUO E SOSTENIBILE.
Con riferimento ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile pubblichiamo il contributo della Sezione di Bologna con la pubblicazione del libro:
" La tutela dell'ambiente naturale dal punto di vista femminile"
Un Progetto interdisciplinare costituito da 15 collaborazioni di diverse Autrici con l'intento di informare il lettore, in modo chiaro e rigoroso dal punto di vista scientifico, sulla fragilità del nostro pianeta e sulla complessità della sua gestione al fine della sua conservazione e sensibilizzarlo alla necessità di scelte pubbliche e comportamenti sostenibili che possono richiedere cambiamenti nello stile di vita.
Le Autrici hanno presentato, secondo le loro specifiche competenze ed esperienze, gli elementi basilari dei diversi temi trattati, le più rilevanti relazioni tra ambiente naturale e attività umane e alcuni dei principali risultati scientifici raggiunti al fine della sua conservazione.
I Temi non sono stati affrontati in un'ottica di genere, sono temi che riguardano tutta l'umanità!
Tuttavia molte ricerche mostrano che le donne sono più sensibili ai temi ambientali,
questa sensibilità è stata messa in evidenza!

Silva Marzetti Dall'Aste Brandolini, Economista ambientale, socia della sezione di Bologna, ha curato il volume:
" LA TUTELA DELL'AMBIENTE NATURALE DAL PUNTO DI VISTA FEMMINILE" .
Silva Marzetti ha coordinato 15 Autrici, di cui 13 socie della Sezione di Bologna, con diverse competenze, allo scopo di divulgare svariati aspetti riguardanti l'ambiente, un'occasione di informazione e formazione che fornisce un'utile compendio, tutto al femminile, sul tema dell'ambiente.
Rosa Amorevole, Presidente della sezione di Bologna, sottolinea come questo Progetto realizzi due obiettivi di FIDAPA BPW Italy: valorizzare le competenze e la preparazione delle socie ed incoraggiare le donne ad un continuo impegno e ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica.
Il Progetto è stato patrocinato dal Distretto Nord-Est, Presidente Carla Laura Petruzzelli e da
FIDAPA BPW Italy Nazionale, Presidente Fiammetta Perrone.
Il volume è stato pubblicato in forma cartacea e digitale.
Per visualizzare l'E-book cliccare sul seguente link:
BOLOGNA - Circolo della Caccia - 12 dicembre 2022 - ore 20
CENA degli AUGURI

ROSA AMOREVOLE - MARILENA PILLATI

SANDRA BALBONI - PRESIDENTE LOTO ODV
.jpg)
SILVA MARZETTI DALL'ASTE BRANDOLINI presenta il libro:
"LA TUTELA DELL'AMBIENTE NATURALE DAL PUNTO DI VISTA FEMMINILE"

ROMA - 3 dicembre 2022 - CONSERVATORIO SANTA CECILIA
NICOLETTA CONTI premiata per l'orchestrazione dell'INNO per la PACE -FIDAPA BPW Italy

BOLOGNA - AULA MAGNA di SANTA LUCIA
3 dicembre 2022 - ore 20,30
CONCERTO di PREMIAZIONE dei CONCORSI ZUCCHELLI 2019 - 2022
BOLOGNA - 29 novembre 2022 - ore 17
Oratorio San Giovanni Battista dei Fiorentini
VISITA a "LA NASCITA del BATTISTA" di Sebastiano Ricci e alla COLLEZIONE d'ARTE CONTEMPORANEA della Banca di Bologna
VISITA GUIDATA con EMANUELA FIORI
Storica dell'Arte, DIRETTRICE del MUSEO NAZIONALE di RAVENNA
BOLOGNA - HOTEL CARLTON
28 novembre 2022 - ore 19,45 INTERCLUB FIDAPA -SOROPTIMIST
INCONTRO: "DONNA,VITA, LIBERTA'"
La Prof.ssa RITA MONTICELLI e SOHYLA ARJOMAND, Rappresentante delle Donne Islamiche,attivista dei diritti umani in IRAN si confrontano :
"LA CONDIZIONE GIURIDICA e SOCIALE delle Donne in IRAN: ATTUALITA',CRITICITA'e PROSPETTIVE

RITA MONTICELLI,PROFESSORESSA ORDINARIA UNIBO
DELEGATA del Sindaco al dialogo interreligioso


5 novembre 2022 - ore 10,30 - PALAZZO FAVA - via Manzoni, 2 - Bologna
VISITA alle MOSTRE :
"FIAT LUX" e "GIAMBATTISTA PIAZZETTA" di GENUS BONONIAE
a cura di MIRKO NOTTOLI,BENEDETTA BASEVI e FRANCESCO PAOLO PETRONELLI
7 novembre 2022 - GRAND HOTEL MAJESTIC (già BAGLIONI)
via Indipendenza, 8 - Bologna
PRESENTAZIONE del libro:
"DECOLONIZZARE IL PARTIMONIO: l'EUROPA,l'ITALIA e un passato che non passa"di M.P.GUERMANDI
OSSERVATORIO BENI ed ISTITUTI CULTURALI della REGIONE EMILIA ROMAGNA
DIALOGHERANNO con l'autrice VALERIA CICALA e GIOVANNA DEGLI ESPOSTI
FIDAPA BPW Italy - SEZIONE di BOLOGNA
28 ottobre 2022 ore 17 - PINACOTECA NAZIONALE
VISITA GUIDATA alla MOSTRA :
"GIULIO II e RAFFAELLO - Una nuova stagione del RINASCIMENTO a BOLOGNA"
Con la collaborazione di Carla Bernaedini e Giovanna Degli Esposti
ASSEMBLEA ON LINE - 30 settembre 2022 - ore 17,30
su piattaforma GOOGLE MEET
LINK: Assemblea FIDAPA
Partecipa alla riunione :https://meet.google.com/dpm-yngg-onu

Benvenuti in FIDAPA-BOLOGNA
La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) ha lo scopo di promuovere,coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari,autonomamente o in collaborazione con altri Enti,Associazioni ed altri soggetti.